Miglior Sportivo Ticinese 2021
Un’iniziativa per motivare gli sportivi ticinesi!
Aperte le candidature per l’edizione 2021
Conclusa l’edizione 2020, vinta nettamente dalla velocista Ajla Del Ponte, sono ora ufficialmente aperte le candidature per l’edizione 2021. Pubblico, società e federazioni possono segnalare entro il 30 aprile 2021 tramite info@aiutosport.ch gli sportivi meritevoli per un eventuale inserimento nelle liste di voto. Tutti i dettagli e requisiti minimi d’annuncio sono illustrati di seguito nella sezione “Regolamento e come candidare uno sportivo”.
Per seguire e sostenere i nostri sportivi abbonati alla rivista Giornale Sport (la rivista dello sport ticinese)
Siamo ora anche su Instagram
Seguici: @migliorsportivo
Regolamento e come candidare uno sportivo
- È possibile segnalare gli sportivi meritevoli fino al 30 aprile 2021 tramite email a info@aiutosport.ch indicando nome, cognome, disciplina, anno di nascita e principali risultati ottenuti negli ultimi 6 mesi e obiettivi per l’anno corrente). Nel caso in cui le liste di voto non fossero ancora complete, ulteriori inserimenti potranno venir considerati fino al 30 giugno.
- Possono venir segnalati sportivi che attestano un valore equivalente ad un rango tra primi tre della propria categoria e disciplina a livello nazionale o, per gli sport di squadra, l’appartenenza alla selezione o all’élite nazionale.
- Gli sportivi inseriti nelle liste di sostegno di Aiuto Sport Ticino sono considerati automaticamente.
- Una giuria neutrale composta da delegati di Aiuto Sport Ticino definisce le liste di voto. L’inoltro della candidatura non equivale dunque ad una ammissione automatica
- Vengono allestite due liste: una per i giovani talenti (fino ai 20 anni, quindi fino all”anno di nascita 2002) ed una per gli élite. Vi è un premio per il/la migliore nella categoria giovani speranze ed uno globale.
- Il numero di sportivi per disciplina è limitato a due rappresentanti per sesso, rispettivamente disciplina, così come il numero degli sportivi non potrà superare i 30 per categoria.
- Da maggio fino a ottobre avrà luogo il voto. Il voto del pubblico avviene online tramite il sito www.aiutosport.ch. Sono previsti tre periodi di voto, nei quali una persona può votare una volta sola. Quindi in totale ogni persona potrà al massimo votare 3 volte.
- Nei primi due periodi di voto (il primo va da maggio a metà luglio, mentre il secondo dal metà luglio a metà settembre) è possibile votare tutti gli sportivi in gara. Al termine del 2. periodo di voto, solo i primi 10 sportivi di ogni categoria passeranno alla fase finale e potranno essere ancora votati nel corso dell’ultimo periodo di voto (che si concluderà a fine ottobre).
- Periodi di voto:
1. periodo: maggio – luglio
2. periodo: luglio – settembre
Comunicazione 10 finalisti di ogni categoria: settembre
3. periodo: settembre – ottobre (possibilità di votare unicamente i 10 finalisti di ogni categoria) - Affinché il voto sia valido occorre sempre indicare 4 nominativi. Voti singoli sono annullati! Il voto del pubblico avrà un valore del 50%. Nel computo totale ad una giuria neutrale viene assegnato un altro 50% di valore di voto.
- La classifica aggiornata è regolarmente pubblicata sul sito internet www.aiutosport.ch e sul Giornale Sport. Il risultato finale che sortirà dalla somma del voto del pubblico e di quello della giuria verrà reso noto nel corso di una serata di festa nel mese di novembre.
Idea e promotori
Dal 2020 l’iniziativa “Miglior Sportivo Ticinese dell’anno” è organizzata dall’Associazione Aiuto Sport Ticino e da RSI Sport quale “Presenting partner”. Con l’iniziativa si vogliono valorizzare giovani sportivi e talenti affermati, dando loro quel prestigio che meritano, ma soprattutto motivandoli a proseguire nel loro impegno. Si è inteso inoltre coinvolgere nel concorso il maggior numero di persone, promuovendo in questo modo lo sport in generale e soprattutto quelle discipline sportive che godono di minor visibilità. Non da ultimo gli sportivi dilettanti inseriti nelle liste di sostegno dell’Associazione Aiuto Sport Ticino, beneficeranno pure di un premio supplementare di genere finanziario.
Edizione 2020: vincitori e premiati
Ajla Del Ponte la migliore!

Da sinistra: Ajla Del Ponte, Michele Ghezzi (presidente Ass. Aiuto Sport Ticino) e Noè Ponti – foto RSI / Daulte
I verdetti finali hanno in parte confermato le classifiche del pubblico, i due favoriti Ajla del Ponte e Noè Ponti sono dunque stati eletti migliori sportivi rispettivamente della categoria assoluta e di quella giovanile. L’atleta Del Ponte è stata premiata per una stagione a dir poco stellare che l’ha vista progredire malgrado una preparazione molto difficile. La locarnese è oramai divenuta a suon di risultati una delle donne più veloci al mondo con un miglior crono sui cento metri di sec. 11.08. Ma soprattutto si è imposta clamorosamente in ben due tappe della Diamond League, la “Champions” dell’atletica. Meritatissimo anche il secondo rango di Filippo Colombo, brillante nelle gare di fine estate ed inizio autunno, in particolare con risultati di prestigio ai Campionati mondiali, ma pure ai Campionati europei del Monte Tamaro nei quali invero è stato un poco sfortunato. Per entrambi ora inizia la preparazione in vista di una possibile partecipazione a Tokyo 2021.
Ed anche per il vincitore della classifica nella categoria giovani vi sono i Giochi olimpici quale obiettivo. Il nuotatore Noè Ponti è ulteriormente cresciuto nel corso del 2020, pure avendo dovuto rinunciare per diverse settimane all’acqua a causa del lockdown. Il suo futuro sarà ora probabilmente negli Stati Uniti, dove si trasferirà in un’Università americana grazie ad una borsa di studio che gli permetterà di abbinare al meglio nuoto e formazione.
La classifica Miglior sportivo assoluta, che riunisce sia la categoria élite che quella giovani, ha visto l’inserimento di diversi altri giovani talenti che danno lustro allo sport ticinese. Al terzo rango vediamo il 19enne Noè Ponti, mentre al quinto l’atleta Emma Piffaretti subito dietro Sasha Caterina e davanti all’orientista Elena Roos. Seguono la giovane Giulia Alberti, mountain bike, lo schermitore Elia Dagani ed il tiratore Jason Solari. Il difensore dell’HCAP Michael Fora completa quindi al decimo rango la classifica dei top ten. Il futuro dello sport ticinese è dunque assicurato e si prospetta oltremodo roseo. Per seguire ancora più da vicino i nostri talenti e per sostenerli tramite Aiuto Sport Ticino vedi www.aiutosport.ch e naturalmente abbonati a Giornale Sport, la rivista che sostiene gli sportivi ticinesi.
Premiati anche il Flippers Team Tenero, l’Hockey Club Chiasso e Vittoria Franchini
Nell’ambito del concorso Miglior sportivo dell’anno è stato anche assegnato il premio alla miglior squadra dell’anno (Patrocinato da ATGS) a Flippers Team Tenero (nuoto pinnato) per la passione di tecnici, staff e atleti, la qualità del lavoro svolto riconosciuto a livello federale e gli eccellenti risultati sportivi ottenuti anche a livello internazionale. Il premio etico (patrocinato da Panathlon Club Lugano) è inoltre astato assegnato a Hockey Club Chiasso per l’encomiabile presenza della società nel sostenere un loro giovane atleta confrontato con un bruttissimo incidente. Mentre per terminare il riconoscimento Sport e disabilità è andato a Vittoria Franchini, per i suoi 40 anni di volontariato, un esempio di dedizione per tutti.
Partner e organizzatori
Il concorso Miglior sportivo ticinese dell’anno è stato organizzato da Aiuto Sport Ticino in collaborazione col presenting partner RSI e col sostegno di AIL, BancaStato e la partecipazione di Associazione ticinese giornalisti sportivi, Panathlon club Lugano e Integrazione andicap Ticino. Ulteriori informazioni su www.aiutosport.ch.
Classifica finale edizione 2020
Per restare sempre informati seguite la pagina Facebook “Miglior Sportivo Ticinese“.
… e per seguire e sostenere i nostri sportivi abbonati a Giornale Sport (la rivista dello sport ticinese)
Le classifiche finali del 2020
Miglior sportivo sportivo ticinese assoluto (élite+giovani)
- Ajla Del Ponte, atletica
- Filippo Colombo, MTB
- Noé Ponti, nuoto
- Sasha Caterina, triathlon
- Emma Piffaretti, atletica
- Elena Roos, CO
- Giulia Alberti, MTB
- Elia Dagani, scherma
- Jason Solari, tiro
- Michael Fora, hockey
- Rocco Pezzullo, hockey
- Isabella Albertoni, pattinaggio artistico
- Linda Zanetti, MTB
- Murat Pelit, sport andicap
- Lena Bickel, ginnastica artistica
- Chiara Cantoni, canottaggio
- Lorenzo Canonica, hockey
- Alessio Bertaggia, hockey
- Virginia Romeo, scherma
- Michelangelo Cerchiari, vela
44 sportivi in gara
Categoria élite
- Ajla Del Ponte
- Filippo Colombo
- Sasha Caterina
- Elena Roos
- Elia Dagani
- Jason Solari
- Michael Fora
- Murat Pelit
- Chiara Cantoni
- Alessio Bertaggia
Categoria giovani speranze
- Noé Ponti
- Emma Piffaretti
- Giulia Alberti
- Rocco Pezzullo
- Isabella Albertoni
- Linda Zanetti
- Lena Bickel
- Lorenzo Canonica
- Virginia Romeo
- Michelangelo Cerchiari
Sportivi in gara per l'edizione 2020
Palmares e albo d'oro
Miglior Sportivo Ticinese assoluto: il palmares
2008 – Lara Gut, sci alpino
2009 – Lara Gut, sci alpino
2010 – Irene Pusterla, atletica
2011 – Irene Pusterla, atletica
2012 – Irene Pusterla, atletica
2013 – Ilaria Käslin, ginnastica artistica
2014 – Lara Gut, sci alpino
2015 – Lara Gut, sci alpino
2016 – Ajla del Ponte, atletica
2017 – Ajla del Ponte, atletica
2018 – Elena Roos, corsa d’orientamento
2019 – Filippo Colombo, mountain bike
2020 – Ajla Del Ponte, atletica
Lara Gut nell’albo d’oro
Il regolamento del concorso prevede che il premio di Miglior Sportivo assoluto può venir vinto da uno sportivo al massimo per 4 volte. Raggiunto questo risultato l’atleta in questione riceve un riconoscimento al merito per la carriera sportiva ed entra a fare parte dell’albo d’oro dell’iniziativa.
Con la sua 4a vittoria “Miglior Sportivo Ticinese assoluto”, ottenuta nel 2015, la neo vincitrice della Coppa del Mondo Lara Gut è la prima sportiva ticinese ad avere raggiunto questo prestigioso traguardo.
Seguici anche sui Social